16 Apr Le Parole in Fiore di Cosimo Mazzini
Parole in fiore: la rubrica settimanale per riscoprire la bellezza della lingua italiana
Da alcune settimane stiamo rispolverando il potere evocativo delle parole.
Lo stiamo facendo con Cosimo Mazzini, scrittore fiorentino entrato a far parte delIa scuderia di autori di Puzzle Book, che ha pubblicato di recente il suo secondo romanzo “Il filo teso”.
L’idea è tutta sua.
Un giorno Cosimo ci scrive:
“Mi piacerebbe scegliere e proporre alcune parole particolari a chi mi segue sui social. Parole su cui soffermarci per recuperare un loro significato andato in disuso. Oppure per analizzarne le sfumature dimenticate. O ancora per evidenziare i significati opposti che la stessa parola può avere”.
Non male e allora facciamolo.
E così è iniziata la rubrica settimanale.
Ogni venerdì Cosimo pubblica un video di cinque minuti e propone una parola che ha chiamato, per i motivi appena descritti, parola in fiore.
In inglese tra parola (word) e mondo (world) c’è solo una lettera di differenza; le parole hanno il potere di cambiare il mondo, di crearne di nuovi.
Perciò è importante che siano usate con consapevolezza.
E voi conoscete i diversi significati della parola “presenza”, oppure l’etimologia di “ingenuo”?
Per conoscere “le parole in fiore” di Cosimo Mazzini, potete guardare tutti i venerdì la sua pagina Facebook o il suo account Instagram oppure andare sul canale YouTube di Puzzle Book.